Dal profilo facebook di Giuseppe Beccia, che insieme a sua moglie Chiara Neri, porta avanti il sogno ed il progetto Skantinato 58 Bibliocafè.
Eravamo davvero tanti ieri sera a Skantinato Cinquantotto Bibliocafè ad ascoltare le storie di Eugenio, Marian, Ali, Dino, Ibrahim, Mohamed, Gianni e i tanti senza fissa dimora le cui vite si snodano tra le rotaie e i vagoni della Stazione di Foggia. Storie raccolte dai Fratelli della Stazione e raccontate nel libro “Binario Zero” che ieri è andato a ruba (ne sono rimaste solo tre copie, affrettatevi!) e ne siamo felici perché parte del ricavato servirà proprio ad attrezzare il dormitorio
di Sant’Alfonso a Foggia. Prossimo appuntamento con i libri è Giovedì 29 Gennaio alle 19.00 con SARA D’AMARIO, celebre volto del teatro e del cinema ma anche premio Sirmione con il romanzo Un cuore XXL.
Intanto grazie a Emiliano Moccia, Claudio de Martino, Laura Longo, Concetta Danese, D’Apice Antonio e grazie ai tantissimi amici delle Caritas, agli operatori del settore e alle associazioni locali che sono venuti e hanno partecipato al dibattito sulla povertà, sul disagio sociale, sulla vita di strada e su cosa possiamo e dobbiamo fare. Ma grazie soprattutto e alle decine di volontari grazie ai quali questo libro è stato possibile.
Grazie al loro coraggio e ai “soffi di speranza” che ci hanno regalato.