Le storie dei senza fissa dimora saranno presentate sabato 28 febbraio 2015, presso la Libreria & Vineria ‘La Bottega dei Miracoli’ di Torremaggiore a partire dalle ore 19. Piccole storie da raccontare. Da condividere. Nate dalla polvere, dalla strada.Senzatetto, vagabondi, sans-papiers. Italiani e migranti. Storie da foglio di via,raccontate sul piazzale della stazione di Foggia. Un immaginario binario zero, che racchiude tante storie e che dà il titolo al libro che arriva anche a Torremaggiore.
Nell’anno che segna i suoi primi dieci anni di vita, la redazione del giornale di strada ‘Foglio di Via’ – edito dall’associazione di volontariato Fratelli della Stazione – ha deciso di recuperare quelle storie, di rimetterle in piazza, di riascoltare le voci di chi vive in strada. “Binario Zero. Storie da foglio di via” (edizioni fogliodivia, 2014). Le storie di Eugenio, Marian, Ali, Dino, Ibrahim, Michele e di tanti altri senzafissadimora sono racchiuse in questo libro, il quale vuole essere uno strumento per riflettere sul tema della povertà, per ascoltare le storie di chi vive in fragilità sociale, per respirare l’odore nauseabondo che viene fuori. Un odore che conserva ancora delle vite, dei sogni, dei nomi.
Nuovi volti, nuove povertà che popolano sempre di più i luoghi di ricovero per chi una casa non l’ha più. Stazioni, vagoni abbandonati, sale d’attesa, panchine. Come le panchine in cui sono nate le storie raccolte nel libro.Una parte del ricavato della vendita del libricino (10 euro) servirà a sostenere il dormitorio per senzafissadimora allestito a Sant’Alfonso de’ Liguori.